Da giovedì 1 a domenica 4 novembre la città di Amelia ospiterà il raduno della delegazione italiana di Floor Hockey unificato in preparazione dei mondiali invernali Special Olympics 2013 in programma a gennaio in Corea del Sud.
Gli atleti di Tuttingioco e quelli che provengono da altre regioni italiane rientrano nel programma sportivo internazionale Special Olympics e proprio ad Amelia la squadra di Floor Hockey si preparerà per i mondiali invernali. L’arrivo delle delegazioni ad Amelia, è previsto per la sera di giovedì. Venerdì 2 novembre la cerimonia in Comune, dove gli atleti saranno ricevuti dalle autorità. Alle 12,30 la presentazione dell’evento e del team “Tuttingioco” Libertas. Dopo la proiezione di un filmato di presentazione dei giochi mondiali ci saranno gli interventi del sindaco di Amelia, del direttore nazionale di Special Olympics, del presidente provinciale del Coni, dell’assessore provinciale allo sport. Sabato proseguiranno gli allenamenti per tutta la giornata e la sera ci sarà una grande festa che chiuderà la quattro giorni amerina della nazionale di Floor Hockey.
Il blog dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Tuttingioco Libertas, che opera dal 2009 a Terni realizzando giochi e attività sportive per ragazzi minori con disabilità intellettiva e ragazzi “partner” della stessa età.
giovedì 1 novembre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
LET'S GO!!!!!
Palestra Tennis tavolo di Campitello, ogni lunedì e giovedì dalle 16:30 alle 17:30.
Quest'anno oltre all'ormai note discipline del FLOOR HOCKEY, mini rugby, pallacanestro e bowling, giocheremo anche con i pattini a rotelle...
Si attenderà poi come sempre che l'inverno porti neve in abbondanza, per cimentarci nello sci da fondo e nelle racchette da neve.
Special Olympics e ASD Tuttingioco Libertas al lago di Piediluco: Festival degli sport acquatici anche per persone con disabilità
Si è svolta
presso il lago di Piediluco la prima edizione del Festival degli Sport
acquatici dedicata agli sport praticati a contatto con la natura. L’iniziativa,
rivolta a rafforzare il turismo giovane e dinamico, mostrando e facendo provare le numerose discipline sportive possibili sul territorio, ha avuto il merito di
rendere possibile l’esperienza sportiva anche a persone con disabilità intellettiva.
mercoledì 5 settembre 2012
domenica 2 settembre 2012
SPORT COME MEZZO DI INCLUSIONE E PROSOCIALITA'
"Lo
sport come mezzo di inclusione e prosocialità" e' stato il tema al centro
del dibattuto organizzato dall'ASD Tuttingioco Libertas presso la Parrocchia
"Immacolata Concezione" (quart.re Polymer). L'incontro, patrocinato
dalla III Circoscrizione Sud del Comune di Terni, e realizzato in
collaborazione con il Centro Provinciale Libertas di Terni e la FISH Umbria
ONLUS (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) si inserisce
nell'ambito delle attività realizzate dalla stessa Tuttingioco nell'ambito del
progetto promosso dal Centro Nazionale Libertas dal titolo "Un sentiero
per la salute: il movimento efficace a qualsiasi eta'".
Dopo
i saluti del parroco don Joseph Barry Mc Elroy padrone di casa, e l'apertura
lavori da parte di Alvaro Proietti (Presidente Libertas Terni), e di Moreno
Rosati (Presidente della III Circoscrizione Sud di Terni), il tema della
prosocialita e' stato introdotto dalla dott.ssa Antonella Marziali che in
qualità' di Educatore Professionale ha raccontato l'esperienza dell'ASD
Tuttingioco in merito a "Sport, disabilita' ed inclusione in una prospettiva
prosociale". A seguire il focus è stato rivolto all’ambito medico-clinico
del tema, avvalendosi della prospettiva restituita dal modello “bio-psico-sociale”.
Andrea Tonucci (vicepresidente della FISH Umbria Onlus) infine, ha concluso la
serie di interventi parlando della necessità' di mettere in gioco i diritti umani
delle persone con disabilita' (riconosciuti dalla Convenzione delle Nazioni
Unite del 2006) per poter mettere al centro l'inclusione anche nel mondo dello
sport.
“Lo
sport ed il gioco” affermano gli organizzatori dell’evento “sono mezzi
privilegiati per l’educazione alla prosocialità. Sono proprio gli elementi
tipici dell’attività sportiva di relazione, cooperazione e divertimento che
creano ed incentivano la motivazione positiva necessaria allo sviluppo di
attegiamenti prosociali”.
giovedì 16 agosto 2012
mercoledì 9 maggio 2012
Anche quest'anno, aiutaci a "Giocare"!!
Supporta l'ASD TUTTINGIOCO LIBERTAS con il tuo 5 x mille.
COD. FISC. 91056500555
Iscriviti a:
Post (Atom)