Il blog dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Tuttingioco Libertas, che opera dal 2009 a Terni realizzando giochi e attività sportive per ragazzi minori con disabilità intellettiva e ragazzi “partner” della stessa età.
giovedì 27 novembre 2014
Tuttinsieme al Moball di Assisi!!! Lancio della campagna #PlayUnifed Special Olympics!
I ragazzi di Tuttingioco parteciperanno al MoBall di Assisi!!
Quest’anno Special Olympics Italia ha scelto di celebrare il 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, con la pubblicazione on-line sui social network di un video - evento che si svolgerà il 29 novembre, il #MoBall: il pallone rosso #PlayUnified rimbalzerà su diverse piazze italiane con lo scopo di lanciare simbolicamente un unico messaggio positivo di integrazione e di gioia su tutto il territorio nazionale.
Il pallone Play Unified è la nuova icona globale del Movimento Special Olympics. Quando si prende in mano un pallone e lo si lancia ad un'altra persona - con o senza disabilità intellettiva - si effettua una connessione potente e ogni atteggiamento o percezione può cambiare all’istante.
Giocando insieme, mettendosi in gioco! Questo è il modo più semplice e immediato per far comprendere alla comunità intera valori fondamentali come l'integrazione e l'amicizia, abbattendo barriere e pregiudizi.
Il #MoBall, coinvolgerà Atleti, volontari, sostenitori e amici di Special Olympics in tutta Italia. L’appuntamento è per sabato, 29 novembre alle h 16.00. Il cambiamento non avviene da bordo campo, scendi in piazza e partecipa anche tu!
martedì 25 novembre 2014
ELIA, FRANCESCO E LUCA PREMIATI DALLA REGIONE UMBRIA!!
Come sappiamo bene noi di Tuttingioco e Special Olympics, i simboli sono molto importanti. Aiutano con immediatezza e semplicità a evocare il senso di di un pensiero, un’azione o di un’attività. Ci piace quindi pensare che quello che è accaduto ieri pomeriggio nella splendida cornice di Palazzo “Donini" a Perugia, sede della Regione Umbria, possa essere considerato di grande valore simbolico.

Particolarmente apprezzate infine le parole giunte con una lettera direttamente ai ragazzi dalla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini “Lo sport, ed eventi rilevanti come quello di Anversa che vi hanno visto protagonisti, possono davvero rappresentare strumenti importantissimi e incredibilmente efficaci non solo per l’integrazione sociale dei giovani con disabilità intellettiva, ma anche e sopratutto per lo sviluppo e la crescita delle persone, aiutandole ad apprendere nuove competenze, a misurare se stessi verso e insieme gli altri, a relazionarsi all’interno di una squadra, a sentirsi soddisfatti di sé e del proprio impegno.
Iscriviti a:
Post (Atom)